Sto vivendo un periodo di incapacità verbale di comunicare con il resto del mondo.
Forse perché sono protesa verso un tentativo di colloquio con me stessa per cercare di capire cosa c’è che non va e come posso fare a mettere rimedio nella mia vita.
Ma non dimentico. Io non so dimenticare. E leggere i vostri commenti è una fonte di energia unica e un calore inestimabile.
Uscirò da questo inverno che mi ha provato anche fisicamente. Aspetto la primavera sotto ogni punto di vista.
Vi lascio, per il momento, una canzone. Che ascolto e riascolto in questo periodo.
Un abbraccio e a presto.
Grazie.
Attenta, Sei nostri commenti sono fonte di energia, devi pagare le accise !
Dai che la primavera è alle porte.
Mo’ però bisogna levare il catenaccio e spalancarle ste porte !
By: Claudio Guiduccio jedi Spega on febbraio 26, 2012
at 8:12 PM
Pagare? Pure qua? Nonononono… 😉
Sì, la primavera è in arrivo.
Prepariamoci e lasciamoci un po’ andare.
By: maria on febbraio 26, 2012
at 9:27 PM
ancora un piccolo sforzo…. piccolo piccolo… 🙂
By: kiver on febbraio 26, 2012
at 10:15 PM
io ci provo, ci sto provando ma faccio una fatica…
By: maria on febbraio 26, 2012
at 10:18 PM
No, voglio dire, Stintino con la neve è proprio contro natura.
(l’arrivo della primavera ci sembra ancora più desiderabile)
By: Rob on febbraio 26, 2012
at 10:58 PM
Proprio così, Rob.
E’ stato un inverno spossante (ne parlo al passato, eh?).
Ho sofferto il freddo come non mi era mai capitato nella mia vita.
Mi sento ancora rattrappita dal freddo.
Ho voglia, ho bisogno di sole e caldo.
E, come fanno i gatti, stiracchiarmi al sole.
un bacio, Rob
By: maria on febbraio 27, 2012
at 12:23 am
Ciao, con un paesaggio così davanti algli occhi devi sentirti più serena, si, lo so, la serenità dobbiamo averla dentro, nessun paesaggio può far nulla se non riusciamo a vederlo con gli occhi giusti, un bacione.Ti voglio bene anch’io.
By: accantoalcamino on febbraio 27, 2012
at 6:16 am
Credo che un bel paesaggio qualcosa possa comunque fare.
Per lo meno aiuta.
Comunque sono convinta che prima di tutto la serenità parte dal nostro interno, dal nostro modo di vivere e di affrontare le difficoltà.
Un bacio grande
By: maria on febbraio 27, 2012
at 3:00 PM
Dai, che la primavera solitamente ci fa vedere tutto sotto una luce diversa, spero per te posiva, ovvio! 😉
Splendida la canzone di Fossati, ciaooo
By: primaepoi on febbraio 27, 2012
at 8:42 am
Le primavera mi piace e oggi è una bellissima giornata.
Colori nitidi e splendenti.
Se non lo si fosse capito… 😉 nutro una passione per Fossati e trovo questa canzone bellissima.
Ciao cara
By: maria on febbraio 27, 2012
at 3:02 PM
Se invece di fotografarla l’avessi spalata (la neve), il tempo sarebbe trascorso più velocissimamente e, pur stancandoti, ti saresti addormentata come un sasso…
(‘sto consiglio per ora è aggratisssssss, ma non ci prendere l’abitudine…)
By: aquilanonvedente on febbraio 27, 2012
at 9:48 am
E chi non ti dice che io la neve non l’abbia spalata?
Il tempo passa anche troppo in fretta per i miei gusti e comunque, se proprio devo essere sincera, preferisco altri modi di stancarmi e di addormentarmi come un sasso… 🙄 sono isolana, io…
(ma come sei venale… 😉
By: maria on febbraio 27, 2012
at 3:05 PM
Meraviglioso… uno spettacolo meraviglioso quello del mare con la neve, un paesaggio rarissimo che apre prospettive e che apre strade nell’inconsueto, alla scoperta del lato nascosto della realtà.
Questo pianeta ancora sa regalarci il senso del cambiamento, assieme al senso del ciclo, del “circolare”, nonostante la nostra costruzioe (artificiale) di una civiltà lineare, in cui tutto deve per forza andare da A a B…
Ci pensavo questi giorni, camminando per Roma e sentendo nell’aria, dopo il freddo tagliente delle scorse settimane che sapeva di neve, i primi accenni di profumo di primavera, che – rassicurante – ci dice che sta arrivando e che ci porterà un altro anno ancora le sue sensazioni.
Ieri sotto il ponte dell’Isola Tiberina c’era un airone cinerino che si asciugava le ali aprendole al sole…
abbraccio
By: sunlover on febbraio 27, 2012
at 2:02 PM
Per fortuna la natura riesce sempre a stupirci, a meravigliarci.
Riempie lacune che non sempre la natura umana riesce a colmare.
Bisognerebbe fermarsi un po’ di più a osservare quello che ci circonda e prendere esempio.
Un forte abbraccio
By: maria on febbraio 27, 2012
at 3:07 PM
Forza e coraggio! Se è un problema “stagionale” la bella notizia è che l’inverno sta per finire ma, spero non me ne vorrai se ti confesso che spero di cuore possa trovarla dentro di te e non nei fogli di un calendario la forza, il coraggio e la volontà di andare avanti con entusiasmo.
Ed intanto, se ti va, con un piccolissimo sforzo potresti aiutarci, se ti va di sapere come leggi qui:
http://www.chitblog.net/index.php/29022012-un-bloggin-day-per-rossella-urru-freerossellaurru/
Perdonami il ‘promo’ ma è una buona causa!?! 😉
Un abbraccio ed un grande grazie 🙂
By: Chit on febbraio 27, 2012
at 3:37 PM
E’ una causa più che buona, Chit e sono io che ringrazio te.
Un forte abbraccio
By: maria on febbraio 27, 2012
at 4:17 PM
La neve a stintino che bella vedrai come la neve al sole i tuoi disaggi evaporeranno dai che sei tosta sei una sarda non ti arrendere bacio
By: zebacheti on febbraio 27, 2012
at 4:00 PM
No, non mi arrendo.
Per lo meno ci provo.
Un bacio
By: maria on febbraio 27, 2012
at 4:18 PM
Ho la sensazione che stiamo procedendo su binari paralleli.
Solo da poco ho ripreso un timido tentativo di comunicazione, ma mi pare di non riuscire più ad essere efficace come un tempo.
Quanto ame, cerco sempre di “bypassarmi”, e forse l’errore più grande è questo.
:**
By: nico on febbraio 27, 2012
at 5:14 PM
Quando vivo questi periodi aspetto che passino.
Lo so che poi passano, devo pazientare.
Non demoralizzarmi.
Purtroppo le difficoltà che si vivono nel privato a volte levano la forza e anche la voglia di comunicare con il resto del mondo.
Si ha l’impressione che nessuno possa capire o che comunque… chi vive delle difficoltà può risultare noioso. Quindi preferisco il silenzio.
:**
By: maria on febbraio 27, 2012
at 5:25 PM
Non volevo certo demoralizzarti.
Ho vissuto anch’io settimane, anzi mesi di silenzio assoluto.
Forse la mia è solo un’estrema forma di reazione. Forse nemmeno.
By: nico on febbraio 27, 2012
at 5:29 PM
No Nico, non mi sono spiegata.
Non sei tu che mi demoralizzi.
Intendevo dire che so che non devo demoralizzarmi.
Che devo avere pazienza e tener botta.
By: maria on febbraio 27, 2012
at 5:35 PM
Abbiamo scelta, Maria? 😦
By: nico on febbraio 27, 2012
at 7:50 PM
Credo di no…
By: maria on febbraio 27, 2012
at 9:45 PM
Cara Maria, non abbandonarti alla malinconia, la rinascita è già
nell’aria che respiri.
Un abbraccio forte
Gina
By: sonoqui on febbraio 29, 2012
at 12:17 PM
Oggi c’è un sole caldo e forte.
Sembra quasi estivo.
Molto bello.
La malinconia va e viene.
Io sono fatta così.
Un abbraccio forte e sincero, Gina
By: maria on marzo 2, 2012
at 4:29 PM
lavorare stanca, diceva qualcuno.
By: lameteora on marzo 1, 2012
at 12:05 PM
Già, qualcuno lo diceva e aveva ragione.
By: maria on marzo 2, 2012
at 4:30 PM
mah, è l’unica vita che abbiamo, varrà la pena passarla in malinconie, rimuginamenti e simili? per me è uno spreco.
By: animapunk on marzo 1, 2012
at 2:48 PM
Forse lo è.
Non lo so.
Non sono capace di annullare i pensieri, i sentimenti e le sensazioni.
Posso provare a diluirli.
E a sorriderci sopra.
By: maria on marzo 2, 2012
at 4:32 PM
Ciao
è la prima volta che vengo a trovarti. In questo periodo un po’ difficile per me, mi sento come te, stanca e in attesa.
La scrittura però mi aiuta.. Perchè quando scrivo mi sento libera, libera di andare dove voglio, in qualsiasi posto ed in qualsiasi tempo. Anche se invece resto in casa. Passerà mi dico, e so che è così, come è stato altre volte. Domani andrà meglio!
Un saluto :))
Greta
By: spiaggepiubelle on marzo 3, 2012
at 4:57 PM
Un caro saluto a te, Greta.
E’ vero, scrivere serve.
Serve anche a fare chiarezza dentro di noi.
A presto e grazie.
By: maria on marzo 13, 2012
at 4:41 PM